Roberto Frazzetta

Roberto Frazzetta insegnate di Shiatsu e direttore della Scuola di Shiatsu Tao Do, lavora da diciotto anni nel settore del benessere. Riceve e tratta in sessioni individuali  presso il Centro Olistico Samsara di Cerveteri, collabora con numerosi centri benessere, spa termali, palestre e studi medici.

Ha conseguito studi psicopedagogici e dal 2000 pratica come Operatore Shiatsu, ricevendo nel 2006 il riconoscimento europeo di Shiatsu Practer.

Sempre nel 2000 inizia la pratica del  Kung Fu, del Tai Chi Chuan stile Yang e del Qi Gong, è stato allievo della scuola Hung Sing Academy.

Ha frequentato la Libera Università di studi psicologici ed empirici di Michel Hardy, dove ha studiato Crescita Personale, il Rebirthing, l’approccio Liquid Harmony e la bio energetica di rilascio corporeo.

Si è diplomato nel 2000 alla Scuola Italiana di Shiatsu di Roma ed è entrato in contatto con molti maestri di Shiatsu di fama internazionale, si è recato in Giappone presso il Japan Shiatsu College di Tokyo per approfondire gli studi di Shiatsu tradizionale.

Nel 2003 inizia a studiare la Medicina Tradizionale Cinese integrandola da subito nei suoi trattamenti.

Nel 2004 entra in contatto con la realtà della musicoterapia, creando un approccio personale di massaggio sonoro che pratica con campane Tibetane.

Per approfondire gli studi sulla musicoterapia orientale, si è recato più volte nell’India del Nord.

Nel 2007 termina gli studi di tecniche acquatiche di rilascio emozionale presso la L.U.M.H. e crea un approccio personale di lavoro in acqua fondendo tecniche di Watsu e Aqua balance, insieme al suo insegnante e collega, forma l’approccio Liquid Harmony.

Nel 2008, con Federica De Angelis, fonda il Centro Olistico Samsara a Cerveteri, dove si riuniscono molte tecniche di benessere come lo Shiatsu Namikoshi, la Riflessologia Plantare, il massaggio An ma, Tai Chi Chuan, Yoga, Qi Gong, Musicoterapia, Meditazione e altre pratiche del benessere psicofisico.

Sempre nello stesso anno con Federica inizia l’insegnamento e la divulgazione dello Shiatsu Namikoshi fondando la Scuola di Shiatsu Tao Do.

Nel 2009 insieme a Federica conia il massaggio plantare Zoku Shin Do e il massaggio Haiko, dedicato al viso.

Nel 2010 diventa allievo diretto dell’osteopata Frank Laporte Adamski e inizia a studiare osteopatia con il metodo Adamski di lavoro addominale basato sull’ordinamento alimentare.

Pratica l’arte della spada Giapponese, ossia lo Iaido e nel 2010 diventa allievo di Sensei Maurizio Feliziani fondatore della Iaido Academy Italia.

Sempre nel 2010 realizza il proprio approccio personale al massaggio giapponese An-Ma.

Nel 2011 ha ottenuto il riconoscimento “Sensei di Shiatsu” dalla Japan Shiatsu School di Tokyo, dal Maestro Akitomo Kobayashi Sensei ed entra a far parte dell’NSE Italia.

Nel 2012 riprende gli studi di Kung fu studiando lo stile Wing Chun con il maestro Riccardo Vacirca.

Nel 2012 formula un approccio personale, Metodo Tao Do, il quale metodo integra le tecniche di Shiatsu, le conoscenze di Medicina Tradizionale e Classica Cinese, le manovre di Osteopatia viscerale e la tecnica Craniosacrale.

Nel 2012 termina gli studi di Kinesiologia Applicata e CNV (Comunicazione non verbale).

Dal 2012 al 2017 sono frequenti le esperienze nella conduzione di gruppi di crescita personale, costellazioni famigliari e laboratori di rilascio psico emotivo.

Nel 2013 crea “Shiatsu Emozionale” un approccio mirato alla stimolazioni di specifici punti della medicina cinese per stimolare la sfera emotiva, riscuotendo consensi e riconoscimenti nel supporto di determinati squilibri.

Nel 2015 crea l’approccio “Kine for Shiatsu”, un percorso d’integrazione con la kinesiologia applicata, dedicato a operatori shiatsu.

Nel 2016 integra nell’approccio di Shiatsu la tecnica di Kinesiotaping.

Nel 2016 con Massimo Zirilli, esperto nel settore dello Stress Management, da vita al progetto Studio HPA(Health Priority Association) basato su un approccio multidisciplinare mirato alla riabilitazione della persona considerandola nel suo insieme ossia composizione corporea, sistema nervoso, sistema endocrino, apparato viscerale, alimentazione funzionale, forma fisica e l’aspetto psico-emotivo.
Studio Hpa riceve nello studio di Roma e presso il Centro Olistico Samsara.

Nel 2017 inizia a studiare iridologia.

Nel 2018 frequenta il percorso di Master in Coaching Empirico metodo di Michel Hardy.

È regolarmente iscritto all’albo NSE (Namikoshi Shiatsu Europa) e NSE Italia.

 

Se ti piace condividi: