Pensi davvero che il nostro corpo sia fatto per sopportare lo stress di tutta la giornata, essere seduto la maggior parte del tempo, mangiare cibo istantaneo, avere troppo poco riposo e per andare al bagno con il cronometro?
Certamente che no! Il nostro corpo è intelligente, si adatta e ci sostiene il più possibile, ma tutto ha un limite.
Dirai “ma, è il tempo in cui viviamo”. È vero. Per lo tanto, se con il nostro stile di vita torturiamo il nostro corpo, è molto importante anche rinforzarlo bene. Noi invece, mangiamo cibo istantaneo, che causa infiammazioni, nella sera guardiamo un film d’azione per “rilassarsi”, ma al contrario stressiamo il nostro corpo fino alle stelle. Dopo dormiamo male, perché abbiamo mangiato prima di andare a letto e siamo pieni di adrenalina.
Nella mattina non abbiamo tempo per la colazione. Nel migliore dei casi mangiamo due biscottini e via. E così passano anni, il nostro corpo, come un bravo lavoratore, assorbe tutto questo con calma e lavora. Poi viene il giorno che si blocca, perché è completamente esaurito. Il corpo completamente distrutto ti supplica per mesi di vacanze e tu incominci una larga depressione. È quando incominci a chiederti “Perché mi sento così?”.
Se guardassi le cose che succedono nell’intestino ogni ora, ogni giorno, scopriresti che le condizioni infiammatorie stanno peggiorando. Probabilmente non le senti nemmeno. L’infiammazione dell’intestino non è la stessa come ad esempio, la pelle infiammata che la vedi e senti. Che cosa quindi causa l’infiammazione? Una dieta sbagliata, troppo stress, tossine e molto altro ancora.
Il cervello e il cuore hanno bisogno di sangue purissimo e ossigenato il più possibile per il loro sano funzionamento! Sei consapevole quanto è importante non assumere schifezze nell’intestino?
Lo stress quotidiano, le terapie antibiotiche, bere poca acqua, l’assunzione di troppo zucchero, carboidrati semplici, conservanti, residui di pesticidi negli alimenti e corticosteroidi, tutto questo distrugge costantemente il nostro microbiota.
LA QUANTITÀ IDEALE DI BATTERI BUONI NEL MICROBIOTA È DI 85%, TUTTAVIA L’UOMO MODERNO NE HA SOLO TRA 10 E IL 20%.
Il microbiota è oggi giorno maggiormente popolato di batteri dannosi.
Il Percorso Riequilibrio dei Ritmi Circadiani è l’aiuto che può fare davvero la differenza. Quello che ti proponiamo è semplice e non si basa su nessuna scoperta miracolosa, solamente sul cambio delle tue abitudini di vita (Respirare, mangiare e muoversi) Sarai seguito da specialisti del settore e una volta compreso il metodo riuscirai autonomamente a portarlo avanti.
Riprenditi i tuoi ritmi!
Contattaci senza impegno e ti illustreremo come farei primi passi…
Roberto Frazzetta